Pasta online - home page / Sughi e condimenti

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome

11,40 / 180g


Spese di consegna: 6,40 €
(se superi i 59,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Sedano, Solfiti superiori a 10 mg/L

Scopri il Ragù di Chianina di Corte del Dome, una vera delizia della tradizione culinaria toscana. Questo pregiato sugo rappresenta l'essenza della gastronomia della Toscana, portando in tavola i sapori autentici e ricercati di questa storica regione. Regalati un'esperienza culinaria unica con questo ragù che arricchirà ogni piatto di pasta.

Leggi di più
Chiudi descrizione

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome

Scopri il Ragù di Chianina di Corte del Dome, una vera delizia della tradizione culinaria toscana. Questo pregiato sugo rappresenta l'essenza della gastronomia della Toscana, portando in tavola i sapori autentici e ricercati di questa storica regione. Regalati un'esperienza culinaria unica con questo ragù che arricchirà ogni piatto di pasta.

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome: come viene prodotto

Scopri l'incredibile Ragù di Chianina, un sugo che celebra l'autenticità e la ricchezza della tradizione culinaria italiana. Realizzato con un abbondante 55% di carne di Chianina, nota per la sua consistenza robusta e saporita, questo ragù è esaltato dalla dolcezza delicata dei porri e dalla morbidezza delle carote fresche.

Ogni morso è un equilibrio perfetto di consistenze, arricchito dalla freschezza croccante del sedano. Il vino, scelto con cura, si amalgama con gli ingredienti, creando un bouquet aromatico che danza armoniosamente con l’olio extravergine di oliva. A completare questa sinfonia di sapori, il prezzemolo si unisce all’intensità dell’aglio, mentre un tocco misurato di peperoncino aggiunge una sfumatura di piccantezza che si è perfettamente equilibrata, lasciando un retrogusto elegante e memorabile.


Ogni fase del processo di preparazione di questo sugo diventa un viaggio culturale, un tributo alla maestria artigianale che caratterizza la cucina toscana. Ingredienti selezionati con passione, rispettando la stagionalità e l'origine locale, raccontano una storia di autenticità e qualità, fondamenta di questo straordinario ragù.

Corte del Dome, Toscana

Corte del Dome rappresenta molto più di un semplice marchio gastronomico; è l'emblema di un'esperienza culinaria straordinaria, un percorso dove la tradizione autentica si fonde con l'eccellenza artistica della cucina. Qual è la meta di questo viaggio delizioso? Scoprilo visitando la nostra scheda dedicata a Corte del Dome.

Ingredienti Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome

Ragù Tradizionale di Chianina: Un Sapore Inconfondibile

Scopri il nostro ragù preparato con la pregiata carne di bovino di razza Chianina, che rappresenta il 55% della ricetta. Ogni morso ti porterà in Toscana, grazie all'unione di ingredienti freschi e genuini come porri, carote, e sedano, tutti accuratamente selezionati per garantire un'esperienza gustativa straordinaria.

Per esaltare ulteriormente il sapore, abbiamo aggiunto un buon vino, un filo di olio extravergine d'oliva, e un mix aromatico di prezzemolo, aglio e peperoncino. Questa combinazione di sapori rende il nostro ragù ideale per condire la tua pasta preferita, regalando un tocco autentico ai tuoi piatti.

Il nostro prodotto è senza conservanti aggiunti e completamente privo di glutine, perfetto per chi cerca un'alternativa di qualità senza rinunciare al gusto.

Porta a tavola la tradizione e la passione per la pasta con il nostro ragù di Chianina, un'esperienza culinaria che non dimenticherai!

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali medi per 100g:
Valore energetico: 136 kj/ 565 kcal
Grassi totali: 5,60g di cui grassi saturi 1,40g
Carboidrati: 2,70g di cui zuccheri 1,60g
Proteine: 15g
Sale: 1,30g

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome: utilizzo in cucina

Con un elegante vasetto da 180 g, potrai preparare deliziose 2 porzioni di pasta da 80 a 100 g. Per ottenere una temperatura ideale e una fusione di sapori impeccabile, ti consigliamo di riscaldare il nostro Ragù a fuoco lento, aggiungendo una generosa macinata di pepe nero fresco. Completa la cottura della pasta direttamente nel ragù, unendo un po’ dell'acqua di cottura per esaltare ulteriormente il gusto.

E per un tocco finale che renderà il tuo piatto veramente memorabile, non dimenticare di aggiungere un filo di pregiato olio extra vergine d'oliva toscano e una spolverata di formaggio pecorino, rendendo ogni boccone un'esperienza unica e irresistibile.

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome: Note di degustazione

Assaporare questo ragù va oltre il semplice atto di mangiare; è un vero e proprio viaggio tra le meravigliose colline toscane. Ogni cucchiaio racconta una storia fatta di tradizione, passione e una connessione profonda con la terra. Questo sugo non è solo un condimento: è un'esperienza che ci invita a riscoprire l'autenticità della cucina italiana, che fonde il fascino del passato con il dinamismo della contemporaneità. Porta in tavola sapori autentici e memorabili, arricchendo ogni piatto con un tocco di storia e un profondo senso di appartenenza.

Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome: abbinamenti

Riscopri il fascino di una tradizione culinaria che racconta storie di un tempo, ma è perfettamente attuale, arricchendo ogni pasto con sapori autentici e memorabili.

Prova l'accostamento del rinomato chef Marco Stabile: Fusilli serviti con un delizioso Ragù di Chianina, un connubio perfetto per chi ama la pasta e le vere esperienze gastronomiche.

Come conservare Ragù di Chianina 180g - Corte del Dome al meglio

Per garantire la freschezza e la bontà della tua pasta, è fondamentale conservarla in un ambiente fresco e asciutto. Dopo averla aperta, ti consigliamo di riporla in frigorifero a una temperatura tra 0°C e +4°C e di consumarla entro cinque giorni per assaporare al meglio il suo gusto unico.

Perchè ci piace questo prodotto?



Aggiungi al carrello


Torna indietro


Prodotto da Corte del Dome
Confezionato da Corte del Dome



Più infoMeno info